A chi è rivolto il Corso
Requisiti e modalità di ammissione
Il corso è aperto a candidati in possesso di Laurea V.O., Laurea Specialistica/Magistrale N.O., Laurea TRIENNALE in discipline Economiche, Giuridiche, Ingegneria, Architettura, Design e/o discipline affini.
Come PREISCRIVERSI
La domanda di PREISCRIZIONE non costituisce un atto vincolante e riveste il ruolo di avviare una reciproca conoscenza: direzione, docenti, futuri corsisti. E’ sufficiente compilare il FORM di seguito riportato, i pre-iscritti riceveranno informazioni, materiale e documenti relativi al Corso di Formazione Permanente.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 Aprile 2020. Le lezioni si svolgeranno tutti i venerdì e sabato, da aprile a giugno. E’ inoltre previsto uno stage intensivo di 4 giorni che si svolgerà presso CENTRO TECNICO FEDERALE DELLA FIGC a COVERCIANO.
PER TUTTE LE INFO IN DETTAGLIO SCARICA LA CARTELLA CdFP2020!
Seguici sul BLOG!
Segui il BLOG per tutte le news relative al calendario della II Edizione del Corso di Formazione Permanente in GESTIONE delle INFRASTRUTTURE SPORTIVE
Certificazione rilasciata
Al termine del corso e al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al Corso di Formazione Permanente in “Gestione delle Infrastrutture Sportive”.
Tasse e contributi
Il costo totale per allievo del corso è pari a € 2.500,00 da pagare in una soluzione unica.
Borse di studio
La Direzione Scientifica si riserva la possibilità di effettuare eventuali sconti sulla quota di iscrizione per candidati particolarmente meritevoli e con esperienze pregresse nel settore.